Vivere nel Vulcano , al via la IV edizione (ANSA) – NAPOLI, 14 MAR – È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano “, che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli. Il focus sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore scientifico nel fascino immortale dei Campi Flegrei e di Rocca San Felice”. Quest’anno sono stati scelti due luoghi raccontati nel VI e VII libro dell’Eneide, come i due ingressi agli inferi campani ovvero le Mefite dell’Alta Irpinia e il lago Averno di Pozzuoli. Due laghi di origine diversa, uno sulfureo e l’altro vulcanico, per uno studio approfondito del patrimonio geologico, naturalistico e antropologico per una kermesse all’insegna dell’inclusione sociale, culturale, scientifica e scolastica che coinvolge studenti e adulti. La rassegna, ideata da Anna Russolillo e Franco Foresta Martin, è curata con i professori di Geomorfologia Valerio Agnesi, Pietro Aucelli, Michele Sisto, il vulcanologo INGV Sandro de Vita, il presidente di Lunaria Onlus A2 Federica Russolillo, l’archeologa Anna Abbate, Sonia Gervasio e il presidente di InfoIrpinia Francesco Celli. Alla presentazione interverranno il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, il direttore Osservatorio Vesuviano (INGV) Mauro Di Vito e il presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Maisto. Modera il giornalista Gianni Ambrosino.
Vivere nel Vulcano, al via la IV edizione
