“Il rilancio turistico dei Campi Flegrei è una questione cruciale, soprattutto considerando la loro straordinaria ricchezza storica, archeologica e paesaggistica. È positivo che il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, abbia mostrato grande interesse per la questione”, dichiarano il vicesindaco di Pozzuoli, Filippo Monaco, ed il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione dopo l’incontro tenutosi nel pomeriggio a Roma.
“Una campagna informativa ben strutturata potrebbe aiutare a contrastare le narrazioni negative che danneggiano l’economia turistica locale.
Abbiamo convenuto che è utile puntare su:
1. Valorizzazione del patrimonio storico e naturale – Promuovere i siti archeologici e le bellezze naturali uniche.
2. Sicurezza e gestione del rischio – Comunicare in modo chiaro e scientifico la gestione del rischio vulcanico per contrastare le paure infondate.
3. Sostegno agli operatori turistici attraverso incentivi e formazione per chi lavora nel settore, per migliorare l’accoglienza e la qualità dei servizi.
4. Coinvolgimento di media internazionali – Per rilanciare un’immagine positiva dei Campi Flegrei attraverso canali moderni e globali.
5. Sostegno ai territori ed alla comunità dei Campi Flegrei, in sinergia con la Regione Campania, con il finanziamento di eventi culturali nazionali ed internazionali che favoriscano la presenza di migliaia di turisti.
6. Sostegno economico ai comuni per la diminuire il carico fiscale degli operatori economici e commerciali flegrei che hanno subito danni.
Ringraziamo gli operatori dell’industria del turismo dei Campi Flegrei con cui continua la piena sinergia per la valorizzazione del nostro territorio.
Prendiamo atto dell’impegno del Ministro del Turismo a tradurre in atti concreti le proposte avanzate dal territorio”.