Arte e cultura: taglio del nastro per Laludart, nuovo laboratorio creativo, in Piazza dei Martiri a Napoli

Taglio del nastro nel salotto di Napoli per Laludart, galleria d’arte (e non solo) che apre nei locali già di Casa Bowinkel in piazza dei Martiri 24. Rilevata dai tre soci Salvatore Castaldo (imprenditore edile), Ugo Trama (responsabile delle Politiche del farmaco della Regione Campania) e Roberto Di Bianco (gallerista e curatore della mostra Explosion), Laludart sarà – più in generale –  un vero e proprio laboratorio creativo e hub culturale, uno spazio espositivo che ospiterà mostre di pittura e sculture, presentazioni di libri, strumenti di arredo, poesia e fotografia.

L’affollatissima inaugurazione della galleria, il cui design è stato realizzato dall’architetto Antonietta Totaro, è avvenuta con la mostra d’arte Explosion.  All’evento hanno partecipato, fra gli altri, Damiano Annunziato, Antonio Ruggiero, Federico Alvino, Umberto de Martinis, Francesco Zaccariello e Andrea Castaldo.

Laludart, spiegano gli organizzatori, è un viaggio emozionale dove ogni sguardo racconta una storia. “Questo spazio – raccontano – è nato così: ci siamo chiesti cosa poteva farci stare bene, cosa cercavamo e cosa ci avrebbe emozionato. Ognuno di noi soci ha un suo vissuto, un proprio lavoro e un proprio mondo, ma in ognuno di noi c’è una parte che vede e si nutre di emozioni che poi si trasformano in arte: in fondo, saper suonare, saper cucinare, cantare, scrivere, raccontare, ascoltare sono tutte forme di arte”.

“Ecco allora – afferma Salvatore Castaldo – che abbiamo trasformato questo spazio in modo che l’arte potesse esprimersi in tutte le sue forme, venendo condivisa, assaporata, ascoltata, ammirata e sognata. Abbiamo pensato ad uno spazio dove la creatività potesse trasformare un luogo in meraviglia, e dove l’immaginazione prendesse vita attraverso l’emozione dei colori, degli odori, dei suoni e del tatto. L’arte è un linguaggio universale come l’amore. Ogni opera è una parola, ogni colore è una frase, e tutte insieme sono capaci di raccontare storie che superano i confini. L’arte è anche un prisma dove la stessa luce si riflette in modi diversi a seconda di chi guarda, uno specchio in cui si riflette la nostra anima. E noi vogliamo emozionarci insieme”.

“La nostra sede in piazza dei Martiri – aggiunge Ugo Trama – è un locale storico, e rappresenta dunque una continuazione delle tradizioni culturali di alto livello di Napoli. Dedicheremo grande attenzione, in varie modalità, anche allo sport: in fondo siamo tutti grandi appassionati di calcio e tifosi del Napoli in particolare. Nella nostra galleria saranno ospitati numerosi giovani artisti, perché ci piace sperimentare”.

“Laludart – interviene Roberto Di Bianco – è un laboratorio non solo artistico ma anche di idee, che ospiterà non solo opere pittoriche, sculture e altre forme artistiche tradizionali, ma anche sfilate di moda, eventi musicali e altri appuntamenti culturali in generale. La nostra mostra di inaugurazione si intitola “explosion”, e noi speriamo che Laludart sia proprio un’esplosione di emozioni sul territorio”.