Sensuability & Comics torna al Comicon 2025: la sensualità oltre i pregiudizi, con un omaggio alla letteratura

Anche per l’edizione 2025 del Comicon Napoli, si rinnova con orgoglio la collaborazione con Sensuability & Comics, il concorso che da anni porta avanti una rivoluzione gentile ma potentissima: cambiare il modo in cui guardiamo alla sessualità e alla disabilità, attraverso il linguaggio universale dell’illustrazione e del fumetto.

Un progetto visionario nato dall’idea di Armanda Salvucci, che con coraggio e sensibilità ha aperto uno spazio creativo dove corpi non convenzionali, spesso ignorati o raccontati con distorsioni, possono finalmente esprimere la loro bellezza, sensualità e ironia. Un invito a rompere i tabù e ad ampliare l’immaginario erotico, abbracciando tutte le forme di disabilità, visibili e invisibili, senza retorica né pietismo.

Il tema scelto per quest’anno è la letteratura, un terreno fertile dove da sempre si muovono passioni viscerali, amori tormentati e sensualità autentiche. Basti pensare a storie come La Bella e la Bestia o Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, racconti che hanno saputo andare oltre l’apparenza per esplorare l’attrazione, il desiderio e l’amore in forme diverse, non idealizzate, ma profondamente vere.

Il concorso è aperto a fumettisti e illustratori esordienti dai 16 anni in su. Le opere — ispirate a scene romantiche, sensuali o erotiche legate a grandi classici della letteratura — possono essere inviate in formato digitale o cartaceo entro il 20 gennaio 2025 all’indirizzo email concorso@sensuability.it. La partecipazione è gratuita.

Tra i premi previsti:

  • una borsa di studio per il Corso di Satira di Fabio Magnasciutti presso Officina B5;

  • una tavoletta grafica Wacom One Creative;

  • l’ingresso per due persone a Comicon 2025.

Le opere selezionate diventeranno parte di una mostra visitabile dal 14 febbraio 2025, inserita nel circuito COMIC(ON)OFF. L’esposizione, come ogni anno, sarà arricchita da tavole inedite donate da alcuni dei più importanti nomi del fumetto italiano. Nelle passate edizioni hanno partecipato artisti come Milo Manara, Tanino Liberatore, Fabio Magnasciutti, Frida Castelli e Fumettibrutti.

La locandina ufficiale del concorso 2025 è firmata da Kutoshi Kimino del collettivo Sputnik: una potente rivisitazione di una scena dell’Inferno di Dante, riletta in chiave Sensuability, tra passione, ironia e riscatto.

Con Sensuability & Comics, il Comicon si conferma ancora una volta un festival capace di unire intrattenimento e impegno sociale, offrendo spazi di espressione autentici dove ogni corpo può raccontare la propria storia e ogni desiderio può trovare forma.

Carlo Di Gennaro