COMICON Edizioni annuncia con orgoglio una nuova, straordinaria collaborazione: a partire dalla primavera 2025 sarà il nuovo editore italiano delle opere firmate da Dave McKean come autore unico. Un ingresso che non è solo una notizia editoriale, ma un vero evento culturale per il mondo del fumetto italiano.
Illustratore, fumettista, regista, fotografo, musicista: Dave McKean è uno degli artisti visivi più influenti delle ultime decadi. Conosciuto e amato per il suo stile visionario che mescola disegno, fotografia, collage, grafica digitale e scultura, ha ridefinito l’estetica del fumetto contemporaneo sin dagli anni ’80. Dalle copertine leggendarie di Sandman e Hellblazerai suoi lavori con Neil Gaiman (Casi violenti, Black Orchid) e Grant Morrison (Batman: Arkham Asylum), McKean ha sempre saputo spingersi oltre i limiti del mezzo, esplorandone le potenzialità narrative ed espressive.
Nel 2025 COMICON Edizioni inizierà la pubblicazione delle sue opere con due titoli inediti per il mercato italiano:
-
“Raptor – Una storia di Sokól”, in uscita in primavera;
-
“Pictures that Tick – Volume 1”, previsto per l’autunno.
Nel 2026 seguiranno altri volumi imperdibili: il secondo tomo di Pictures that Tick, Cages – unanimemente considerato il capolavoro assoluto di McKean – e Black Dog, intenso racconto illustrato sulla vita e i demoni interiori del pittore Paul Nash.
“Raptor”, in particolare, è una graphic novel che intreccia fantasia oscura e introspezione filosofica, raccontando due vicende parallele: quella di Sokól, cacciatore di mostri in un mondo fantastico, e quella di Arthur, scrittore gallese ispirato ad Arthur Machen, in cerca della moglie perduta attraverso il mistero e il sovrannaturale. Il filo rosso che unisce entrambi è il viaggio, fisico e interiore, in una narrazione che richiama le suggestioni della Divina Commedia: il perdersi in una selva di incubi e memorie per poi ritrovarsi. Un’opera che conferma ancora una volta la profondità culturale e letteraria dell’autore britannico.
Con questa acquisizione, COMICON Edizioni consolida il suo ruolo di punto di riferimento per il fumetto d’autore in Italia, affiancando il nome di Dave McKean a quelli già presenti nel suo prestigioso catalogo: da Milo Manara a Moebius, da Tanino Liberatore a Robert Crumb, da Bastien Vivès a Lorenzo Mattotti, fino ai più recenti Léa Murawiec, Pascal Jousselin e Anouk Ricard.
In un panorama editoriale sempre più attento alla qualità e alla ricerca, COMICON Edizioni conferma la propria vocazione: pubblicare opere che non solo intrattengono, ma lasciano il segno, interrogano, aprono visioni. L’ingresso di Dave McKean ne è la prova. E l’inizio di una nuova, promettente avventura.
Sergio Caiazza