
In un convegno la storia del porto di Pozzuoli
NAPOLI – “Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero Romano ai nostri giorni”. È il titolo del convegno ideato e organizzato da Gea Palumbo, Anna Russolillo e Claudio Ciotola, che si terrà …
LeggiNAPOLI – “Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero Romano ai nostri giorni”. È il titolo del convegno ideato e organizzato da Gea Palumbo, Anna Russolillo e Claudio Ciotola, che si terrà …
LeggiNAPOLI (ANSA) – NAPOLI, 25 FEB – Questa mattina, presso la Fondazione Banco di Napoli, si è tenuta l’anteprima di Incantesimi Solari, la serie di documentari prodotta da Docuclub che …
LeggiGentile collega, sono Mimmo Caiazza, ti invio il comunicato relativo alla notizia: Partenope In Tour celebra l’8 Marzo con “Malafemmena”: Un Tour-Evento con Spettacolo alla scoperta delle eroine ribelli di Napoli …
LeggiIndustria 5.0, Zes, Mini Ires, contratti di sviluppo e reti d’impresa: seminario organizzato a Napoli presso Value consulting Fondi ed agevolazioni fiscali per le imprese, bandi industria 5.0, ZES, …
LeggiPresentato il confronto sul ruolo centrale dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale, “AI Human Driven”, all’HABITA79 MGallery Pompeii di Pompei, alla presenza di Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca e Startup della Regione Campania, sulla …
LeggiNapoli, 21 febbraio 2025 – La Regione Campania continua a lavorare senza sosta per il raggiungimento degli obiettivi del Programma GOL, con un’azione congiunta tra l’Assessore alla Formazione Professionale, Armida Filippelli, l’Assessore …
LeggiLa Fondazione Napolitano, nell’ambito della programmazione 2025, presenta la Stagione concertistica dei Virtuosi di Sansevero con la direzione artistica del violinista Riccardo Zamuner che sarà divisa nelle “Quattro Stagioni dei Virtuosi di Sansevero”. Per i concerti d’inverno il …
LeggiCittà della Scienza dedica il weekend del 22 e 23 febbraio 2025 al tema cruciale dell’alimentazione consapevole, con un programma ricco di laboratori interattivi pensati per coinvolgere e formare le …
LeggiL’imprenditore partenopeo esorta a un cambio di passo per la rinascita del territorio, tra bonifica, tutela della salute e sviluppo sostenibile Napoli. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha emesso una …
LeggiIl Prezzario delle opere pubbliche della Regione Campania 2025, recentemente aggiornato e approvato, rappresenta un modello da seguire per tutte le regioni italiane, così come è stato anche affermato nella …
Leggi